
Stasera Rufus e banda hanno optato per una passeggiata in centro e una scelta, quasi casuale, tra i ristorantini tipici in Rue Mèrciere. Questa rue si può definire turistica, ma tra i vari locali, tutti molto carini, qualcuno si distingue per essere luogo preferito dai Lyonnais.
Tra questi quello scelto, le Bar à Tartines
Dove la specialità sono appunto le tartines - fette di pane casereccio, guarnite con varie prelibatezze, dai formaggi al salmone, all'insalata di pollo ecc. Le tartines vengono accompagnata dalla velouté del giorno e una ciotola (bol) d'insalata. Finire con il dessert è d'obbligo.
Parliamo di una cena très typique ma molto informale. E posti così, curati nei dettagli molto francesi, se ne trovano in tutta la città.
Se invece, volete qualcosa di moooooooolto speciale, a Lyon - più precisamente a Collonges au Mont d'Or - ha casa Paul Bocuse, considerato uno dei più grandi chefs mondiali del XX secolo.
Rufus ha particolarmente amato l'accoglienza dello Chef in persona, il contrasto tra i colori e le forme quasi kitsch dell'esterno e l'ambiente interno elegante da castello, il dodine de canard à l'ancienne pistachée et fois gras de canard maison, il filet de boeuf Rossini sauce Périgueux, e... il carrello dei dolci... o meglio délices et gourmandises!
Il pensiero "adesso esce Ratatouille con la toque...", lo fai.
"Nel palazzo elegante di Monsieur Paul, arredato con bei colori, vedrete sfilare clienti del mondo intero. Piatti storici e affreschi dei grandi chef nel cortile... ". Guide Michelin
http://www.bocuse.fr/accueil.aspx
L'Auberge du Pont de Collonges - Menu
A Lyon città, invece, si possono trovare le quattro brasseries di Paul Bocuse posizionate nei quattro punti cardinali della città, come esplicitano i loro nomi Le Nord, Le Sud, L'Est, L'Ouest. Tutte le info nel sito http://www.nordsudbrasseries.com/
Ora Rufus saluta e va a faire dodo.