Rue de la République - h 9.00

Non si vede dalla foto, ma sta fioccando. Neve insulsa che punge il viso e non attacca, tutto grigio e umido. E molto freddo. I piani dovranno essere cambiati. A questo punto meglio cominciare gratificandosi con un buon croissant! Rufus raggiunge una delle poche boulangerie aperte la domenica mattina e fa scorta di viennoiserie...
...
Ritrovati l'allegria e il buonumore (che miracoli fanno i dolci?!), Rufus e la banda decidono di affrontare freddo e fiocchi gelati, per andare a Croix-Rousse - come da programma.
"La Croix-Rousse est une colline de la ville de Lyon. C'est aussi le nom du quartier aux reflets subtils, roses et ocre, situé sur cette même colline. Elle a été surnommée la colline qui travaille en opposition à la colline qui prie (colline de Fourvière) au XIXe siècle. Elle se compose de deux quartiers distincts: le quartier des pentes associè aux canuts er le quartier du plateau avec son Gros Calliou, gros rocher don la composition minéralogique laisse à penser qu'il a été transporté depuis les Alpes par les glaciers."
Petit Futé - 52 week-ends en France - petitfute.com
Le Gros Caillou
Purtroppo il meteo non è dei migliori, quindi neanche la foto, ma Rufus assicura che con il bel tempo dal Gros Caillou il panorama è formidabile e nelle giornate molto limpide si riesce a vedere il Monte Bianco.
Il quartiere della Croix Rousse è un tuffo nel passato, conosciuto per l'aria paesana, per gli abitanti bohémien e per il ricco mercato alimentare all'aperto.
Il quartiere sorge sulle ripide pentes (pendii) della collina situata a nord del centro. Dal punto di vista storico questo antico quartiere è noto per la consolidata tradizione della tessitura della seta, come testimonia il Mur de Canuts - angolo tra blvd des Canuts e rue Denfert-Rochereau - raffigurato sulla parete di un condominio. In seguito all'avvento del telaio meccanico di Jacquard nel 1805, fu proprio in questa zona che i canuts - tessitori di seta - costruirono i loro laboratori, dotandoli di grandi finestre per una migliore illuminazione e di soffitti alti oltre 4 m per potervi alloggiare i grandi macchinari di nuova concezione. Molti di questi laboratori esistono ancora oggi, trasformati in eleganti loft.
Il quartiere di Croix Rousse si può dire il più "inn" e ambito della città.
La vita e il lavoro dei tessitori sono documentati
alla Maison des Canuts - 10-12 rue d'Ivry - loisirs-lyon.com
La Maison des Canuts
e nell' Atelier de Passementerie - 21 rue Richant - soierie-vivante.asso.fr - un laboratorio dove hanno vissuto e lavorato tessitori di seta fino al 1979.
L'Atelier de Passementerie